==============
(Il presente annuncio è temporaneo e sarà rimosso a selezione conclusa mentre resta visibile durante l’esecuzione dei colloqui per mantenere traccia delle fasi operative e dell’informativa privacy)
==============
Ricerchiamo n.1 “TECNICO DELLA PREVENZIONE” per aumento del gruppo di lavoro! Gli interessati sono pregati di leggere l’annuncio e solo se rispondenti ai requisiti richiesti inviare il proprio CV all’indirizzo mail selezione02-2021@studiolodi.info (tale indirizzo è temporaneo e finalizzato solo a questo annuncio, sarà disattivato quando la selezione risulterà conclusa).
La selezione è aperta a candidati di qualsiasi età e sesso, indipendentemente dagli anni di esperienza:
- in caso di giovani inesperti o neolaureati si prevederà un percorso di formazione interno allo Studio (con eventuale didattica d’aula nei corsi dello Studio ed eventualmente presso terzi) con riserva di proporre un tirocinio iniziale;
- per il personale con esperienza sarà comunque previsto un affiancamento per allinearsi alle procedure interne e al grado di precisione e competenza tecnico-giuridica che contraddistingue lo Studio ove si notasse differenza concreta;
- in entrambi i casi è gradita l’indicazione di preferenza tra le materie Sicurezza sul lavoro o Igiene degli alimenti, possibilmente con un breve commento di motivazione.
* * *
Profili e requisiti
TECNICO DELLA PREVENZIONE
Il candidato deve essere in possesso della qualifica di Tecnico della Prevenzione negli ambienti e nei luoghi di lavoro e quindi del relativo titolo di laurea; se non già iscritto all’Albo deve essere disponibile a iscriversi perché l’esercizio dell’attività ne è subordinata.
* * *
Fasi operative della selezione
Le persone favorevolmente selezionate per il colloquio saranno contattate telefonicamente al fine di fissare un appuntamento e la selezione si comporrà delle seguenti tappe (ognuna propedeutica alla successiva ed eseguita esclusivamente in caso di esito favorevole della precedente), con riserva di altre a discrezione dello Studio:
- Pre-selezione: Incontro iniziale conoscitivo con il titolare dello Studio o suo delegato e colloquio sulle competenze e sulle prospettive di collaborazione;
- Colloquio con uno o due componenti dello Staff per un parere del gruppo di lavoro con cui la risorsa dovrà collaborare;
- Follow-up di verifica delle competenze mediante test e discussione orale (escludibile per candidati inesperti/neolaureati);
- Incontro finale per la definizione dell’accordo contrattuale.
Si invita alla lettura dell’informativa privacy cliccando qui (PDF) oppure consultando la pagina web dedicata.