Tag

, ,

Superando le informazioni confusionarie e talvolta errate che stanno circolando in rete (comprese alcune informazioni diffuse dai giornali ma non ancora confermate nel testo normativo), abbiamo approfondito con cura le disposizioni del decreto-legge n. 127/2021 (intersecando le norme con gli altri atti precedenti che il decreto modifica e con cui va letto “in combinato disposto”), così predisponendo il seguente documento riassuntivo per punti (Rev. 2: Agg. 11/10/2021) che può essere esposto nei luoghi di lavoro per informare il personale e parimenti può costituire allegato integrativo e di aggiornamento dei protocolli aziendali anti-contagio COVID-19 (l’azienda può apporre in alto a sinistra il proprio logo per dare evidenza di ufficialità interna del documento).

Inoltre, mettiamo a disposizione un modello di lettera di incarico (con indicazioni operative) che il datore di lavoro può utilizzare con i propri dipendenti per designarli come “verificatori” del Green Pass.

Comunichiamo altresì che stiamo organizzando i seguenti meeting a distanza per fornire gratuitamente ogni chiarimento e poterci utilmente confrontare sul tema della Certificazione Verde nei luoghi di lavoro; daremo priorità d’accesso in piattaforma alla clientela ma saranno benvenuti e graditi ospiti anche altri soggetti interessati, salvo valutare di realizzare altri meeting per limitare il numero di utenti collegati al fine di poter garantire attenzione ad ogni persona. Ogni incontro durerà indicativamente 60 minuti. Prenotazioni telefoniche al numero 059-8676960.

Date disponibili:
– mercoledì 29 settembre, ore 16:00
– lunedì 4 ottobre, ore 14:30
– martedì 12 ottobre, ore 10:00

Buon lavoro a tutti, ovviamente a condizione dell’essere in possesso di Green Pass!

______________________________

_______________________________

Approfondimenti sulla Certificazione Verde: https://www.dgc.gov.it/web/

AGGIORNAMENTO 05/10/2021:
Il 1° ottobre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 133 del 24/09/2021, in vigore dal 02/10/2021, con cui è estesa a 72 ore la validità del test molecolare e sono state effettuate modifiche o precisazioni di alcune regole (in particolare nel comparto della Scuola e per l’assistenza a persone fragili). Ai fini del Green Pass nei luoghi di lavoro le regole restano sostanzialmente quelle già delineate nel Documento di sintesi che si riporta nella versione Aggiornata.