CIRCOLARE AI CLIENTI
A meno di proroghe dell’ultim’ora, la partenza per produttori di rifiuti pericolosi è fissata al 3 marzo 2014, anche se è prevista la sospensione delle sanzioni fino a gennaio 2015.
Il SISTRI, SIStema di controllo della Tracciabilità dei RIfiuti, salvo proroghe, dal 3 marzo 2014 coinvolgerà anche i produttori iniziali di rifiuti pericolosi (già in vigore per trasportatori e gestori dal primo ottobre 2013), nonché i comuni e le imprese di trasporto dei rifiuti urbani del territorio della Regione Campania.
Le sanzioni previste dal SISTRI slittano comunque a gennaio 2015, grazie a un emendamento al decreto legge Milleproroghe, approvato dalla Camera; gli adempimenti che obbligatoriamente devono essere mantenuti dalle imprese sono quindi, solo quelli cartacei.
In questa situazione non ben definita e suscettibile di modifiche, lo Studio è vicino alle imprese che hanno necessità di supporto in questa delicata fase; è consigliabile infatti:
- recuperare e riordinare tutto il materiale relativo al SISTRI quali dispositivi USB, nome utente e password per l’accesso al sistema;
- accedere al portale per verificare il corretto funzionamento del dispositivo ed effettuare un eventuale aggiornamento del software;
- accedere al portale per verificare la correttezza della propria anagrafica inserita (ragione sociale, unità locale, ecc) e provvedere ad eventuali aggiornamenti.
Rimaniamo disponibili per informazioni e delucidazioni in merito al tema in oggetto.
Con l’occasione porgiamo i più cordiali saluti.