Lido Adriano, 18 agosto 2016 – Trattore prende fuoco in mezzo alla campagna: trattore carbonizzato
Mango, 6 agosto 2016 – Trattore prende fuoco, conducente ustionato
Casalpusterlengo, 10 luglio 2016 – Trattore prende improvvisamente fuoco in aperta campagna
Villa Estense, 2 luglio 2016 – Incendio in campo agricolo: trattore carbonizzato
Pianello di Ostra, 16 giugno 2016 – Trattore a fuoco mentre era intento a tagliare l’erba
Diverse possono essere le cause, peraltro improvvise, che sprigionano un incendio su un trattore: un guasto al motore come una perdita di carburante o la presenza di contatti elettrici difettosi; ma anche in relazione alle fasi di rifornimento dai depositi e ad alcuni lavori che svolge una trattrice può essere soggetta al rischio di incendio. Altrettanto diverse possono essere le conseguenze: nel migliore dei casi il danneggiamento del mezzo, nel caso peggiore danni al conducente.
Ecco l’importanza della presenza di un presidio antincendio (estintore) a bordo del mezzo che l’operatore, opportunamente formato anche tramite esercitazioni pratiche, potrà utilizzare sul principio di incendio in modo da limitarne le conseguenze, tutelando la propria incolumità ed aumentando la probabilità di riuscire a salvare, inoltre, la macchina operatrice!