• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: D.Lgs. 151/2015

Voucher non possibili negli appalti. Particolarità per la sicurezza

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Voucher non possibili negli appalti. Particolarità per la sicurezza

Tag

buoni lavoro, D.Lgs. 151/2015, D.Lgs. 81/2008, lavoro accessorio, lavoro occasionale accessorio, sicurezza, voucher

E’ vietato il ricorso a prestazioni di lavoro accessorio (voucher) nell’ambito dell’esecuzione di appalti di opere o servizi, fatte salve le specifiche ipotesi individuate con decreto del Ministero del lavoro….

Così recita l’articolo 48, comma 6, del decreto legislativo n. 81 del 15 giugno 2015.

Inoltre, la formulazione nel campo di applicazione del Testo Unico di salute e sicurezza sul lavoro impone che al lavoratore accessorio si applichino le regole antinfortunistiche (compresa formazione e sorveglianza sanitaria) al pari dei lavoratori dipendenti, fatta eccezione per il lavoro prestato presso datori di lavoro non imprenditori o non professionisti e nei casi di piccoli lavori domestici a carattere straordinario compreso l’insegnamento privato supplementare e l’assistenza domiciliare a bambini, anziani, ammalati e disabili.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Sanzioni sempre più alte in materia di sicurezza

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Sanzioni sempre più alte in materia di sicurezza

Tag

ASL, D.Lgs. 151/2015, D.Lgs. 81/2008, sanzioni, sicurezza

Il D.Lgs. 151/2015 ha aumentato le sanzioni in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, introducendo un meccanismo a “soglie” in base al numero di lavoratori coinvolti nelle contravvenzioni accertati dai servizi ispettivi. Si rende noto, in particolare, che le sanzioni riguardanti la formazione dei lavoratori o la sorveglianza sanitaria sono aumentate al doppio se interessano più di cinque lavoratori e al triplo oltre i dieci lavoratori.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Il registro infortuni va in pensione

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Il registro infortuni va in pensione

Tag

D.Lgs. 151/2015, INAIL, registro infortuni, sicurezza

Finalmente la tanto attesa abolizione del Registro Infortuni è arrivata: Nell’anno nuovo non sussisterà più l’obbligo di tenuta del registro infortuni, d’altronde gli eventi infortunistici sono trasmessi telematicamente all’INAIL. Tuttavia bisognerà conservare il registro tra i documenti storici aziendali per dimostrare la corretta gestione passata, almeno per il tempo di prescrizione legale.

Fonte: D.Lgs. 14/09/2015, n. 151 (art. 21, comma 4)

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Nuove modifiche al Testo Unico della sicurezza sul lavoro

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Nuove modifiche al Testo Unico della sicurezza sul lavoro

Tag

D.Lgs. 151/2015, D.Lgs. 81/2008, lavoro, sicurezza

Il D.Lgs. 151/2015 ha apportato nuove modifiche al D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro):

  • abolizione registro infortuni
  • aumento delle sanzioni in materia di sicurezza (formazione, visite mediche, ecc.)
  • prestatori di lavoro accessorio (voucher) sempre più attratti nel campo di applicazione del T.U.S.L.
  • ridefinizione del campo di applicazione per i volontari (a cui si applica l’art. 21 relativo ai lavoratori autonomi)
  • assegnazione all’INAIL del compito di mettere a disposizione strumenti per la valutazione dei rischi, quindi ci si aspetterà qualche strumento elettronico per la valutazione semplificata …con i suoi pregi e difetti…
  • possibilità per il datore di lavoro di ricoprire il ruolo di Addetto Emergenze (Primo Soccorso e Antincendio) anche nelle aziende con oltre cinque lavoratori

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS Feed

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Buon Natale 2022 e Felice 2023 Sano e Sicuro

Buon Natale 2022 e Felice 2023 Sano e Sicuro

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Corso Alimentaristi 28-feb-2023

Corso Alimentaristi 28-feb-2023

Corso AGG. Primo Soccorso, 26 gennaio 2023

Corso AGG. Primo Soccorso, 26 gennaio 2023

Corso di Primo Soccorso, 19+26 gennaio 2023

Corso di Primo Soccorso, 19+26 gennaio 2023

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 54.607 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra