Lo scorso 30 giugno 2015, sulla Gazzetta Ufficiale n.149 è stato pubblicato un decreto in riferimento alla “Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici”.
Nel provvedimento, elaborato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con quello delle Politiche agricole alimentari e forestali all’articolo 1, comma 1, lettera “a”, si legge: “Revisione generale delle macchine agricole. È disposta la revisione generale, con periodicità di cinque anni, delle macchine agricole, di cui all’art. 57 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, di seguito specificate:
a) trattori agricoli così come definiti nella direttiva n. 2003/37/CE del 26 maggio 2003 e successive modificazioni ed integrazioni”.
Il documento si chiude con un allegato che riporta i tempi entro cui effettuare la revisione in base ai periodi di immatricolazione dei trattori. Secondo il documento i primi a dover essere sottoposti a revisione (entro il 31 dicembre 2017) saranno i trattori immatricolati entro il 31 dicembre 1973.
Restano ancora da definire quali soggetti saranno delegati all’effettuazione della revisione e soprattutto su quali aspetti quest’ultima dovrà concentrarsi (sicurezza, costi…) tutte informazioni che non sono contenute in questo decreto e per le quali dovremmo attendere i decreti attuativi.
FONTE: Macchine Agricole Domani, Edizioni L’Informatore Agrario S.r.l.
NORMA: D.M. 20 maggio 2015, pubblicato in G.U. n. 149 del 30 giugno 2015.