• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: trattori

Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Colture su campo

09 sabato Dic 2017

Posted by Luca Lodi in formazione, video

≈ Commenti disabilitati su Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Colture su campo

Tag

agricoltura, ASL, formazione specifica, INAIL, infortunio sul lavoro, macchine agricole, prevenzione, Rischi, Rischi sul lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza, sicurezza sul lavoro, trattori

Interessantissima e completa video-lezione di INAIL

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Trattori e rischio da ribaltamento

24 mercoledì Ago 2016

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Trattori e rischio da ribaltamento

Tag

agricoltura, cinture di sicurezza, ribaltamento, roll-bar, trattori

Ancora incidenti per ribaltamento dei trattori nel territorio modenese

L’ultimo fatto di cronaca risale al 20 agosto 2016 costato l’amputazione di una gamba ad un anziano 86enne di Rosola (Zocca).
Il ribaltamento del trattore è costato, invece, la vita ad un anziano 74enne di Levizzano di Castelvetro il 29 giugno 2016.

Estate drammatica anche sul resto del territorio nazionale:

  • Piancastagnaio, 23 agosto 2016 – Muore sotto il trattore ribaltato.
  • San Germano, 27 luglio 2016 – Ancora un trattore ribaltato, muore agricoltore.
  • San Giovanni Ilarione, 19 luglio 2016 – Trattore si ribalta, muore il conducente.
  • Aulla, 4 luglio 2016 – Trattore si ribalta, ferito un contadino.
  • Monticello, 24 giugno 2016 – Pensionato muore schiacciato dal trattore.
  • Chiusano San Domenico, 21 giugno 2016 – Donna si ribalta col trattore e muore.
  • Bologna, 8 giugno 2016 – Agricoltore si ribalta e muore schiacciato dal trattore.

I dati statistici dimostrano che il ribaltamento del trattore è da sempre la prima causa di morte in agricoltura.
Occorre, dunque, necessariamente adeguare i trattori di idoneo dispositivo di protezione del posto guida (archi di sicurezza Rops, Roll-bar) e di cintura di sicurezza per i rischi da ribaltamento.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Patentino attrezzature di lavoro anche per il datore di lavoro

02 mercoledì Dic 2015

Posted by Luca Lodi in attrezzature di lavoro, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Patentino attrezzature di lavoro anche per il datore di lavoro

Tag

Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012, attrezzatura di lavoro, carrelli elevatori, patentino, trattori

copertina manuale aifos corsi attrezzatura di lavoroQuando finalmente iniziava a farsi strada la verità, ossia che i “patentini” per l’uso di attrezzatura di lavoro (trattori, carrelli elevatori, ecc.) riguardassero solo i “lavoratori” (dipendenti ed assimilati) in quanto obbligo disposto dall’art. 73 del D.Lgs. 81/08 con riferimento alla definizione di “operatore” di cui all’art. 69, lettera e), del medesimo decreto e non per datori di lavoro o lavoratori autonomi, ecco che il legislatore ritocca il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro per mezzo del D.Lgs. 151/2015 (art. 20, comma 1, lettera l)):

all’articolo 69, comma 1, lettera e), dopo le parole: «il
lavoratore incaricato dell’uso di una attrezzatura di lavoro» sono inserite le seguenti: «o il datore di lavoro che ne fa uso»

Insomma, dal 24/09/2015 il patentino è necessario anche per il datore di lavoro!

Nulla è precisato, invece, per i lavoratori autonomi (fermo restando l’obbligo d’uso di attrezzatura “conforme”) ma se questo è l’indirizzo di ampliamento della platea di destinatari prima o poi potrebbe arrivare l’ulteriore integrazione normativa.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Revisione trattori: ecco le date

18 sabato Lug 2015

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Revisione trattori: ecco le date

Tag

revisione macchine agricole, revisione trattori, sicurezza, trattori

immagine trattore su campo, fonte macchineagricoledomani.it

Lo scorso 30 giugno 2015, sulla Gazzetta Ufficiale n.149 è stato pubblicato un decreto in riferimento alla “Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici”.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Revisione macchine agricole, diamo tempo al tempo

25 mercoledì Feb 2015

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Revisione macchine agricole, diamo tempo al tempo

Tag

revisione, revisione macchine agricole, trattori

Il decreto “Milleproroghe” ha spostato al 30 giugno 2015 il termine entro cui il Ministero dei trasporti, di concerto con il ministro delle politiche agricole e forestali, dovrà emanare il decreto di disciplina delle revisioni delle macchine agricole. L’intesa è quella che il decreto atteso porti a far partire a fine anno le revisioni, dando precedenza ai mezzi d’opera immatricolati antecedentemente al 1° gennaio 2009.

Nulla è ancora certo, né con riguardo alle modalità operative per la revisione, né per i soggetti che potranno occuparsene; inoltre non possiamo escludere un eventuale slittamento ulteriore dei termini.

La procedura si intersecherà con quanto disciplinato dall’art. 111 del Codice della Strada che a sua volta richiama il D.Lgs. 81/08 in tema di sicurezza delle attrezzature di lavoro.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
← Vecchi Post
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS Feed

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Buon Natale 2022 e Felice 2023 Sano e Sicuro

Buon Natale 2022 e Felice 2023 Sano e Sicuro

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Corso Alimentaristi 28-feb-2023

Corso Alimentaristi 28-feb-2023

Corso AGG. Primo Soccorso, 26 gennaio 2023

Corso AGG. Primo Soccorso, 26 gennaio 2023

Corso di Primo Soccorso, 19+26 gennaio 2023

Corso di Primo Soccorso, 19+26 gennaio 2023

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 54.608 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Segui assieme ad altri 129 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...