• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: cinture di sicurezza

Trattori e rischio da ribaltamento

24 mercoledì Ago 2016

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Trattori e rischio da ribaltamento

Tag

agricoltura, cinture di sicurezza, ribaltamento, roll-bar, trattori

Ancora incidenti per ribaltamento dei trattori nel territorio modenese

L’ultimo fatto di cronaca risale al 20 agosto 2016 costato l’amputazione di una gamba ad un anziano 86enne di Rosola (Zocca).
Il ribaltamento del trattore è costato, invece, la vita ad un anziano 74enne di Levizzano di Castelvetro il 29 giugno 2016.

Estate drammatica anche sul resto del territorio nazionale:

  • Piancastagnaio, 23 agosto 2016 – Muore sotto il trattore ribaltato.
  • San Germano, 27 luglio 2016 – Ancora un trattore ribaltato, muore agricoltore.
  • San Giovanni Ilarione, 19 luglio 2016 – Trattore si ribalta, muore il conducente.
  • Aulla, 4 luglio 2016 – Trattore si ribalta, ferito un contadino.
  • Monticello, 24 giugno 2016 – Pensionato muore schiacciato dal trattore.
  • Chiusano San Domenico, 21 giugno 2016 – Donna si ribalta col trattore e muore.
  • Bologna, 8 giugno 2016 – Agricoltore si ribalta e muore schiacciato dal trattore.

I dati statistici dimostrano che il ribaltamento del trattore è da sempre la prima causa di morte in agricoltura.
Occorre, dunque, necessariamente adeguare i trattori di idoneo dispositivo di protezione del posto guida (archi di sicurezza Rops, Roll-bar) e di cintura di sicurezza per i rischi da ribaltamento.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Responsabilità datoriale per assenza delle cinture di sicurezza

08 martedì Lug 2014

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Responsabilità datoriale per assenza delle cinture di sicurezza

Tag

Cassazione, cinture di sicurezza, INAIL, infortunio, responsabilità datoriale, Suprema Corte di Cassazione

Cassazione, Sez. IV Penale, 25 giugno 2014, n. 27615

Con la sentenza in esame, la Suprema Corte di Cassazione ha definito la responsabilità del datore di lavoro in ipotesi di infortunio sul lavoro concausato dall’assenza di cinture di sicurezza, anche qualora queste siano state messe a disposizione dei lavoratori ma, di fatto, non da questi utilizzate (nel caso di specie erano disponibili in luogo distante circa 1 km da quello in cui si è verificato l’infortunio). Secondo i giudici, infatti, resta confermato il dovere datoriale di realizzare un’organizzazione che sia efficace non solo nella messa a disposizione di idonei mezzi di protezione, bensì nell’assicurare che essi siano sempre utilizzati concretamente. Tale organizzazione può passare da istruzioni e formazione mirate e in costante aggiornamento/ripetizione, nonché da procedure operative che impongano, in caso di rilevata non-conformità, azioni correttive immediate, od, ancora, la presenza di soggetti preposti a vigilare sull’operato “in sicurezza” dei lavoratori.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS Feed

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

Venerdì pomeriggio chiusi

Venerdì pomeriggio chiusi

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Corso AGG. Primo Soccorso 28/03/2023

Corso AGG. Primo Soccorso 28/03/2023

Prevenzione posturale 23/03/2023 Agg. Formazione Lavoratori (2 edizioni)

Prevenzione posturale 23/03/2023 Agg. Formazione Lavoratori (2 edizioni)

PrivacyModena.eu

La durata (massima) di conservazione dei dati

La durata (massima) di conservazione dei dati

I cookie, questi (ancora troppo!) sconosciuti

I cookie, questi (ancora troppo!) sconosciuti

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 55.532 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Segui assieme ad altri 131 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra