• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: sicurezza sul lavoro

Vaccino Covid-19, licenziamento e patto di vaccinazione. La salute è diritto indisponibile

14 giovedì Gen 2021

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

corona virus, coronavirus, COVID-19, diritto del lavoro, licenziamento, SARS-CoV-2, sicurezza sul lavoro

Come abbiamo avuto modo di spiegare nell’articolo “Vaccino Covid-19 VS Licenziamento“, il medico competente non ha potere di prescrivere alcuna obbligatorietà vaccinale in difetto di una legge; egli ha il dovere di informare il lavoratore circa l’opportunità dei vaccini che, se del caso (in base al rischio specifico nell’attività lavorativa), sono “messi a disposizione” dal datore di lavoro (art. 279 T.U. 81/08).

In questo articolo torniamo sull’argomento per giungere a discutere della fattibilità che il lavoratore sottoscriva un impegno a vaccinarsi ai fini dell’assunzione: soluzione non praticabile, illegittima. Vedremo il motivo.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Vaccino Covid19 VS Licenziamento

01 venerdì Gen 2021

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

antinomia giuridica, corona virus, coronavirus, COVID-19, diritto del lavoro, licenziamento, salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza, sicurezza sul lavoro

Sul dibattito del vaccino Covid19 e dell’eventuale licenziamento facciamo chiarezza.

Il medico competente non può prescrivere un obbligo, ma come recita l’ultimo comma dell’art. 279 del D.Lgs. 81/2008 deve fornire adeguate informazioni su “vantaggi e inconvenienti della vaccinazione e della non vaccinazione”. Tra l’altro la norma va letta e interpretata in combinato disposto con altre, nei limiti dei vincoli legali e delle libertà personali.

Il datore di lavoro adotta, tra le misure protettive particolari, la “messa a disposizione” di vaccini efficaci (art. 279, comma 2, lett. a).

Solo laddove vi sia una norma di legge che impone il vaccino il medico competente può optare per una (motivata) inidoneità alla mansione (come nei settori in cui è prescritta l’antitetanica), negli altri casi dovrà limitarsi ad esprimere delle considerazioni e semmai potrà aumentare la periodicità di sorveglianza, disporre tamponi nell’ambito dell’accertamento, attivare lo screening sierologico stimolando l’adesione dei lavoratori.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Coronavirus: Sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020, ulteriori limitazioni per prevenire la diffusione COVID-19

19 lunedì Ott 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

chiusura ristoranti, coronavidae, coronavirus, COVID-19, DPCM, DPCM 18 ottobre 2020, Governo, prevenzione, rischio biologico, SARS-CoV-2, sicurezza, sicurezza sul lavoro

Pubblichiamo la sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020 recante nuove regole per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 (quindi prevenzione COVID-19).
Sul sito del Governo (a questo link) è disponibile il testo ufficiale e gli allegati, pertanto omettiamo di caricarli qui non essendo necessario alcun intervento di annotazione a lettura: riteniamo sufficiente allo scopo il riassunto che segue e lo staff è a disposizione per chiarimenti telefonici.


Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Procedure operative prevenzione Coronavirus in uffici e aziende a basso rischio biologico

20 lunedì Apr 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

corona virus, coronavirus, COVID-19, DPCM, prevenzione, prevenzione rischi, rischio biologico, sicurezza, sicurezza sul lavoro, studio lodi, studiolodi

Per rispondere alle richieste dei clienti, abbiamo esteso una procedura operativa (o meglio: un decalogo di procedure unificate) per la prevenzione e la gestione del rischio Coronavirus. Il documento contiene una serie di regole chiare in unica pagina (oltre due semplici allegati) su come comportarsi per le aziende aperte (a cui avevamo già dato le indicazioni) e per quelle in attesa della “fase 2” di riapertura. Il documento contiene essenzialmente il “cosa fare”, per punti, e è completato dalla stampa di alcune note e le indicazioni sul lavaggio delle mani, oltre all’opuscolo informativo del Ministero della Salute come semplice promemoria grafico. L’elenco procedurale potrà subire delle modifiche in base a quanto sarà stabilito dal Governo.

Si evidenzia che il decalogo procedurale in commento è rivolto a Uffici e aziende a basso rischio biologico (esposizione non professionale strictu sensu ad agenti biologici, cioè ad ambienti con rischio pari al resto della popolazione).

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Pubblicata l’ultima versione del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro

24 venerdì Gen 2020

Posted by Salvatore Fragapane in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

aggiornamento TUSL, D.Lgs. 81/08, Gennaio 2020, Ispettorato nazionale del lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza sul lavoro

Da qualche giorno, nel sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, è disponibile la nuova versione (o per meglio dire “edizione”) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (testo unico sulla sicurezza sul lavoro).

Di seguito si riportano gli aggiornamenti che vi sono stati dalla precedente edizione di Aprile 2019

VERSIONE AGGIORNATA “GENNAIO 2020”

  • inseriti gli interpelli dal n.4 al n.8 del 2019;
  • sostituito il Decreto Direttoriale n.8 del 25 febbraio 2019 con il Decreto Direttoriale n.57 del 18 settembre 2019 – Ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art. 71 come 11;
  • sostituito il Decreto Direttoriale n.2 del 16 gennaio 2018 con il Decreto Direttoriale n.58 del 18 settembre 2019 – Ottavo elenco dei soggetti abilitati e dei formatori per l’effettuazione dei lavori sotto tensione;
  • aggiunta la lettera a-bis all’art. 4, comma 1, del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n.37, inserita dal comma 50 dell’art.1 della Legge 13 luglio 2015, n.107;
  • aggiunto l’art.7-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n.462, come previsto dall’art.36 del Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162, pubblicato sulla G.U. n.305 del 31/12/2019.

Cliccando qui è possibile scaricare il testo aggiornato (in premessa sono disponibili anche i link esterni ai decreti sopra menzionati).

Questa versione di Gennaio 2020 è stata dedicata alla memoria dell’Ing. PIEGARI Giuseppe, tra i primi artefici del documento dalla sua iniziale stesura ai successivi aggiornamenti, venuto a mancare precocemente lo scorso novembre.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
← Vecchi Post
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

RICERCHIAMO PERSONALE (selezione 02/2021 per n.1 Tecnico della Prevenzione)

RICERCHIAMO PERSONALE (selezione 02/2021 per n.1 Tecnico della Prevenzione)

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Formazione Sicurezza Lavoratori MARZO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori MARZO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

Buon 2021, insieme

Buon 2021, insieme

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 36.021 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Create a website or blog at WordPress.com

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×