• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: prevenzione

I diversi tipi di vaccino e le risposte di AIFA sui vaccini anti-COVID19

10 giovedì Giu 2021

Posted by Luca Lodi in sicurezza, video

≈ Lascia un commento

Tag

corona virus, coronavidae, coronavirus, COVID-19, prevenzione, vaccini, virus

Pubblichiamo tre video di Swissmedic (autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti e dispositivi medici), che illustrano le tre tipologie di vaccinazioni ed in calce il PDF (al 10/06/2021) delle FAQ di AIFA sui vaccini anti-COVID19 (nota: in fondo alla nostra notizia abbiamo deciso di conservare la versione del PDF alla data odierna ma al link che precede potrete seguire l’aggiornamento).
Sono altresì consultabili i rapporti di farmacovigilanza a quest’altra pagina.

E’ fondamentale fare chiarezza documentandosi e basandosi su testi ufficiali, anziché limitarsi alle titubanze discusse in TV creando confusione su un tema tanto importante quanto complesso.

Il modo migliore per tutelare noi e gli altri è la vaccinanzione; una scelta consapevole è una scelta saggia, mentre una scelta basata su informazioni frammentate e discordanti non aiuta nessuno

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Disturbi Muscolo-Scheletrici (DMS) – indicazioni pratiche efficaci

15 lunedì Mar 2021

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

ergonomia, lavoro, prevenzione, prevenzione rischi, sicurezza, sicurezza sul lavoro

L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato una relazione (in inglese), disponibile in PDF a questo link, dove viene approfondita la tematica del lavoro in presenza di disturbi muscolo-scheletrici (DMS).

Nel documento l’Agenzia si sofferma sull’importanza dell’attività lavorativa ovverosia sul restare “professionalmente attivi” proprio per prevenire l’aggravarsi dei DMS, ma ovviamente sulla fondamentale prevenzione in senso lato per ridurre al minimo il rischio di disturbi di natura ergonomica e della riabilitazione efficace e partecipativa.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

03 mercoledì Feb 2021

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

diritto del lavoro, DVR, OIL, prevenzione, stress, stress lavoro correlato, stress lavoro-correlato, Valutazione dei rischi, valutazione rischi, welfare

Il giorno 27 dello scorso mese è entrata in vigore la Legge 15 gennaio 2021, n. 4, che recepisce la Convenzione OIL n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019.

La Convenzione mira a doveri di prevenzione e protezione di un rischio riconducibile alla sfera psicosociale che, quindi, sarà fondamentale far rientrare nella Valutazione del rischio di Stress lavoro-correlato (e degli altri rischi psicosociali) perché si tratta di un fenomeno subdolo, spesso non denunciato, la cui miglior medicina è composta dall’informazione e dall’educazione. Ruolo cruciale il monitoraggio.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Coronavirus: Sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020, ulteriori limitazioni per prevenire la diffusione COVID-19

19 lunedì Ott 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

chiusura ristoranti, coronavidae, coronavirus, COVID-19, DPCM, DPCM 18 ottobre 2020, Governo, prevenzione, rischio biologico, SARS-CoV-2, sicurezza, sicurezza sul lavoro

Pubblichiamo la sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020 recante nuove regole per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 (quindi prevenzione COVID-19).
Sul sito del Governo (a questo link) è disponibile il testo ufficiale e gli allegati, pertanto omettiamo di caricarli qui non essendo necessario alcun intervento di annotazione a lettura: riteniamo sufficiente allo scopo il riassunto che segue e lo staff è a disposizione per chiarimenti telefonici.


Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Coronavirus, fase 2: la ripresa delle attività. DPCM 26/04/2020 evidenziato e annotato per agevolarne la lettura

27 lunedì Apr 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

corona virus, coronavirus, COVID-19, DPCM, Governo, Ministero della Salute, Presidente Conte, prevenzione, prevenzione rischi, safety, salute, salute e sicurezza sul lavoro, SARS-CoV-2, studio lodi, studiolodi

Il momento tanto attesto della “Fase 2” è arrivato e ieri, 26 aprile 2020, è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che distingue in:

  • attività sinora aperte, che proseguiranno nel rispetto delle misure anti-contagio;
  • attività già sospese che potranno riaprire il 4 o il 18 maggio a seconda del tipo di azienda, e sempre con osservanza delle regole di prevenzione elencate;
  • attività che restano sospese (si auspica possano riaprire a inizio giugno).

Poiché la lettura del decreto non è una passeggiata, come di consueto pubblichiamo la versione da noi evidenziata e annotata (PDF) per “guidare” la clientela nel carpire i punti salienti e poter rintracciare i singoli aspetti di interesse.

Rammentiamo l’importanza di osservare le misure di prevenzione che ormai dovrebbero essere chiare:

  1. distanziamento sociale di almeno 1 metro (meglio anche 2!);
  2. igiene delle mani (con acqua e sapone o, quando non possibile, con gel idroalcolico);
  3. igiene degli ambienti e delle superfici (anche degli oggetti ad uso condiviso, es. il cordless dell’ufficio o i telefonini, anche privati);
  4. utilizzo della mascherina (obbligatoria se non è possibile il distanziamento interpersonale, ma fortemente raccomandata sempre per contenere le goccioline  di saliva del singolo individuo durante le conversazioni e quindi evitare di imbrattare involontariamente le superfici o le persone che si possono incrociare);
  5. non toccarsi bocca, naso e occhi con le mani ed evitare l’uso promiscuo di posate, bicchieri e bottiglie, oltre a sottrarsi ad abbracci e strette di mano;
  6. starnutire o tossire sempre coprendo naso e bocca con un fazzoletto o con la piega del gomito (o grazie alla stessa mascherina se indossata).

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
← Vecchi Post
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • RSS Feed

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

Venerdì pomeriggio chiusi

Venerdì pomeriggio chiusi

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Eliminato il Fax, aggiornati i Siti Web

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Corso AGG. Primo Soccorso 28/03/2023

Corso AGG. Primo Soccorso 28/03/2023

Prevenzione posturale 23/03/2023 Agg. Formazione Lavoratori (2 edizioni)

Prevenzione posturale 23/03/2023 Agg. Formazione Lavoratori (2 edizioni)

PrivacyModena.eu

La durata (massima) di conservazione dei dati

La durata (massima) di conservazione dei dati

I cookie, questi (ancora troppo!) sconosciuti

I cookie, questi (ancora troppo!) sconosciuti

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 55.530 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Segui assieme ad altri 131 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...