Tag
agricoltura, ASL, colture arboree, INAIL, infortunio sul lavoro, prevenzione, Rischi, Rischi sul lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza
Altra video-lezione di INAIL per gli operatori agricoli
10 domenica Dic 2017
Posted formazione, video
in≈ Commenti disabilitati su Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Le colture arboree
Tag
agricoltura, ASL, colture arboree, INAIL, infortunio sul lavoro, prevenzione, Rischi, Rischi sul lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza
Altra video-lezione di INAIL per gli operatori agricoli
09 sabato Dic 2017
Posted formazione, video
in≈ Commenti disabilitati su Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Colture su campo
Tag
agricoltura, ASL, formazione specifica, INAIL, infortunio sul lavoro, macchine agricole, prevenzione, Rischi, Rischi sul lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, sicurezza, sicurezza sul lavoro, trattori
Interessantissima e completa video-lezione di INAIL
02 giovedì Lug 2015
Posted sicurezza
in≈ Commenti disabilitati su Infortunio sul lavoro e posizione di garanzia nelle organizzazioni complesse
Tag
datore di lavoro, igiene, INAIL, infortunio, infortunio sul lavoro, posizioni di garanzia, responsabilità, sicurezza
Corte di Cassazione, sez. IV penale, 19 dicembre 2014, sentenza n. 53035
In questa sentenza, oltre a sottolineare i punti che di seguito richiamiamo, ben noti in dottrina e consolidati in giurisprudenza, i giudici si esprimono sulle posizioni di garanzia facendo espresso riferimento alle organizzazioni di lavoro complesse (si pensi a quelle operanti in appalto), e concludono dichiarando che per sollevare la posizione di garanzia con l’annessa responsabilità in materia di prevenzione degli infortunio sul lavoro “occorre muovere dalla esatta identificazione del rischio che si è concretizzato e, correlativamente, del settore, in orizzontale, e del livello, in verticale, in cui si colloca il soggetto che era deputato al governo del rischio stesso, in relazione al ruolo che questi rivestiva”.