Tag

, , ,

L’aggiornamento della norma tecnica volontaria ISO 14001 in materia di gestione ambientale vede come principale novità l’adattamento alla nuova struttura (definita HLSHigh Level Structure, a 10 punti) comune per tutte le ISO sui sistemi di gestione.

I punti norma “aggiunti e/o ritoccati” comprendono il contesto dell’organizzazione (p.to 4 – condurre una vera e propria analisi del contesto), la leadership (p.to 5 – maggiore impegno e coinvolgimento della Top management), la pianificazione (p.to 6 -interazione dei nuovi elementi: prospettiva del ciclo di vita, concetto di rischio e contesto), processi di supporto (p.to 7 – cosa, quando, con chi e come comunicare), le operazioni (p.to 8 – la progettazione, il ricorso al green procurement, downstream), la valutazione delle prestazioni (p.to 9 – valutazioni più severe, indicatori più appropriati), il miglioramento (p.to 10 – valutazione delle non conformità in chiave positiva di miglioramento, scomparsa della azioni preventive).