Tag

, , , , , , , , , ,

Nelle aziende spesso ci viene domandato come risolvere il problema dell’utilizzo eccessivo del telefono in orario di lavoro da parte dei lavoratori. Prima o poi, probabilmente, tratteremo il tema perché il disturbo è negativamente evidente, complici anche la diminuzione del rendimento e i maggiori rischi infortunistici. Tuttavia oggi la notizia su cui ci orientiamo riguarda la nuova mania del Dumb-Phone.

Nelle aziende il problema è in aumento: per limitare il fenomeno bisogna (ri)partire  o darsi dalle regole, tentare da azioni di sensibilizzazione sul fenomeno, puntare a nuovi coinvolgimenti attivi sul lavoro…

Ma il problema è nella vita di tutti i giorni, mentre si guida (e su cui sollecitiamo fortemente ad evitare questo rischioso ed illegale comportamento!) ma anche in casa e fuori all’aperto quando ci si dovrebbe concentrare alle relazioni sociali (umane, non sociali in senso di social network).

Tutti lo sappiamo, eppure tanti credono che il problema sia di altri. Volevamo scrivere un piccolo articolo e ci ritroviamo inaspettatamente a condividere questa notizia sul Dumb-Phone: un telefono da usare durante la giornata e che funziona solo come telefono (in precedenza noto come Light-Phone), dimenticando a casa lo smartphone multifunzionale o addirittura rinunciandovi totalmente.

[ANSA] Quando imporsi di tenere in tasca o in borsa il proprio cellulare senza consultarlo di continuo non basta perché sollecitati da ripetute notifiche, messaggi WhatsApp, social ed e-mail, la soluzione è avere un secondo telefonino. Che sia un ‘dumb-phone’ però, ovvero un cellulare ‘muto’, ‘stupido’, cioè privo di connessione internet, niente antenna wi-fi e chip per il collegamento online. Niente social network, niente email, niente app, iconcine animate, niente attività che passa su browser. Uno dei principali trend del 2019 sarà, infatti, il minimalismo digitale.

Sarebbe opportuno che in tanti si rendessero conto dell’abuso che fanno del telefono! Quanti di noi restano di stucco nel scoprire come i telefoni cellulari ci stanno cambiando?

Procedendo con l’ammissione del problema, la nuova “mania” potrà far superare la prima? Tentar non nuoce.

* * *

Fonti: