In data 25/03/2014 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 19/2014 che nel settore sanitario innova con alcuni precisi obblighi, tra cui:
- assicurare che il personale sia adeguatamente formato (n.b. per coloro che hanno partecipato al nostro corso di formazione tenuto nel periodo febbraio-marzo u.s., la formazione risulta adeguata a questi fini);
- utilizzo (ribadito, perché già nelle regole generali del d.lgs. 81/08) di adeguati DPI;
- utilizzo di contenitori tecnicamente sicuri per la manipolazione e lo smaltimento dei dispositivi taglienti e da iniezione (es. bisturi e siringhe);
- divieto immediato della pratica di reincapucciamento manuale;
- profilassi e procedure operative da attuare in caso di ferite o punture (profilassi post-esposizione ed esami medici necessari e, se del caso, assistenza psicologica);
- sorveglianza sanitaria, in termini perentori e non più in base agli esiti di valutazione dei rischi (*).