• Home
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: formaldeide

Formaldeide, nuova classificazione del pericolo

28 mercoledì Ott 2015

Posted by LL in ambiente, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Formaldeide, nuova classificazione del pericolo

Tag

agenti cancerogeni, aldeide formica, cancerogeno, formaldeide, registro degli esposti

Dal 1° gennaio 2016 la formaldeide sarà classificata tra gli agenti cancerogeni 1B (H350 può provocare il cancro), diversamente dal passato (cancerogeni 2, H351 sospettata di provocare il cancro). È inoltre stata classificata come sospettata di provocare alterazioni genetiche (H341).

La nuova classificazione (Carc. 1B) comporta l’applicazione del Titolo IX, Capo II, del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico per la salute e sicurezza dei lavoratori):

  1. individuare se nei processi aziendali (compresi i processi ausiliari, es. manutenzione) si fa uso di formaldeide o se è presente nelle sostanze o miscele utilizzate (vedi schede di sicurezza: sezioni 3 e 10);
  2. valutare la possibilità di sostituire la formaldeide con sostanze o preparati meno pericolosi;
  3. aggiornare il DVR;
  4. predisporre interventi – tecnici, organizzativi, procedurali;
  5. informazione e formazione lavoratori;
  6. sorveglianza sanitaria;
  7. registro degli esposti (per i lavoratori ai quali la valutazione ha evidenziato un rischio per la salute)

In allegato abbiamo preparato una nota tecnica di approfondimento sulla Formaldeide.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Home
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

RSS Feed

ultime notizie

  • Perdita agevolazioni contributive per violazione antinfortunistica
  • Regolamento UE. La protezione dei dati è un diritto di libertà
  • Nuovo Regolamento Privacy
  • Decreto ILVA: incostituzionale la prosecuzione dell’attività aziendale
  • Asse.Co. – Certificazione – Altre procedure
  • Buon Natale e Sereno 2018
  • Etichettatura degli alimenti
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Zootecnia
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Il lavoro in serra
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Le colture arboree
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Colture su campo

categorie

ambiente antincendio attrezzature di lavoro formazione haccp lavoro privacy senza categoria sicurezza video

Statistiche

  • 17.433 visite

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Iscriviti per ricevere via e-mail la notifica di nuovi articoli (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

RSS Feed RSS

  • Perdita agevolazioni contributive per violazione antinfortunistica
  • Regolamento UE. La protezione dei dati è un diritto di libertà
  • Nuovo Regolamento Privacy
  • Decreto ILVA: incostituzionale la prosecuzione dell’attività aziendale

Create a website or blog at WordPress.com

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.