Tag

, , , ,

Dal 1° gennaio 2016 la formaldeide sarà classificata tra gli agenti cancerogeni 1B (H350 può provocare il cancro), diversamente dal passato (cancerogeni 2, H351 sospettata di provocare il cancro). È inoltre stata classificata come sospettata di provocare alterazioni genetiche (H341).

La nuova classificazione (Carc. 1B) comporta l’applicazione del Titolo IX, Capo II, del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico per la salute e sicurezza dei lavoratori):

  1. individuare se nei processi aziendali (compresi i processi ausiliari, es. manutenzione) si fa uso di formaldeide o se è presente nelle sostanze o miscele utilizzate (vedi schede di sicurezza: sezioni 3 e 10);
  2. valutare la possibilità di sostituire la formaldeide con sostanze o preparati meno pericolosi;
  3. aggiornare il DVR;
  4. predisporre interventi – tecnici, organizzativi, procedurali;
  5. informazione e formazione lavoratori;
  6. sorveglianza sanitaria;
  7. registro degli esposti (per i lavoratori ai quali la valutazione ha evidenziato un rischio per la salute)

In allegato abbiamo preparato una nota tecnica di approfondimento sulla Formaldeide.