• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: vigili del fuoco

Regola tecnica per cisterne di gasolio (D.M. 22/11/2017)

08 venerdì Dic 2017

Posted by Luca Lodi in antincendio

≈ Commenti disabilitati su Regola tecnica per cisterne di gasolio (D.M. 22/11/2017)

Tag

antincendio, combustibile, gasolio, incendio, Ministero dell'Interno, prevenzione incendi, vigili del fuoco

In data 6 dicembre 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 285) il decreto ministeriale 22/11/2017 contenente la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C, cioè le cisterne fuori terra di liquido combustibile (come il gasolio) con capacità geometrica inferiore a 9 mc.

All’art. 2 vengono precisati gli obiettivi, volti sostanzialmente a prevenire il rischio incendio e a tutelare l’ambiente, gli edifici e le persone; all’art. 4 sono elencate le esenzioni, in particolare per le cisterne già autorizzate (CPI o SCIA) o in corso di progettazione secondo l’iter del D.P.R. 151/2011, mentre resta l’applicazione per i contenitori-distributori di nuova installazione e per quelli non ancora in regola. All’Allegato 1 del decreto è presente la regola tecnica in questione.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Cosa fare se l’auto prende fuoco?

15 mercoledì Nov 2017

Posted by Luca Lodi in antincendio, video

≈ Commenti disabilitati su Cosa fare se l’auto prende fuoco?

Tag

antincendio, automobile, estintore, incendio, prevenzione incendi, vigili del fuoco

Durante qualche ricerca di video per nuovi corsi di aggiornamento, abbiamo scovato questo che ci sembra interessante. Avete tutti un estintore a bordo? Buona visione.

Fonte: Quattroruote, su Youtube.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 agosto 2015)

26 giovedì Nov 2015

Posted by Luca Lodi in antincendio, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Codice di Prevenzione Incendi (D.M. 3 agosto 2015)

Tag

antincendio, codice prevenzione incendi, CPI, D.M. 03/08/15, D.M. 10/03/98, prevenzione incendi, vigili del fuoco

Prevenzione incendi: THE REVOLUTIONARY BREAKTHROUGH (LA “SVOLTA” BUONA?)

immagine incendio con pompiere

Il 20 agosto scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 3 agosto 2015 “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi” (ormai noto come nuovo “Codice”, seppur non nel senso legale del termine) con l’obiettivo di andare incontro elle esigenze progettuali dei professionisti del settore che fino ad oggi potevano fare riferimento alla FSE (Fire Safety Engeneering) di cui al D.M. 9 maggio 2007 come alternativa ai criteri e linee guida via via consolidati in materia antincendio (anzitutto il D.M. 10 marzo 1998). Si consideri che i regolamenti ministeriali non avevano coperto tutte le attività (c.d. “normate”): da qui l’interesse a raggiungere le attività “non normate” con il Codice di Prevenzione Incendi.
Esso è strutturato in 4 sezioni, valuta 3 tipologie di profili di rischio (vita, beni, ambiente). Potrà applicarsi sia alle attività nuove che a quelle esistenti (anche in caso di ristrutturazione o ampliamento purché vi sia compatibilità tra le parti). Sarà requisito fondamentale per il progettista applicare integralmente questo metodo affinché si assicuri una sinergica strategia antincendio.
Questo strumento nelle mani di progettisti sempre più protagonisti conferirà – o meglio: dovrebbe conferire – maggiore responsabilità nelle scelte, delle misure di prevenzione incendi, con auspicio di semplificazione dell’iter burocratico?

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

RICERCHIAMO PERSONALE (selezione 02/2021 per n.1 Tecnico della Prevenzione)

RICERCHIAMO PERSONALE (selezione 02/2021 per n.1 Tecnico della Prevenzione)

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Formazione Sicurezza Lavoratori MARZO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori MARZO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

Buon 2021, insieme

Buon 2021, insieme

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 36.046 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Create a website or blog at WordPress.com

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×