• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: Ministero dell’Interno

Coronavirus: l’autocertificazione o autodichiarazione

14 sabato Mar 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

autocertificazione, autodichiarazione, corona virus, coronavidae, coronavirus, FAQ iorestoacasa, iorestoacasa, lavoro, Ministero dell'Interno, spostamenti, studio lodi, studiolodi

Continua a girare l’idea di potersi muovere sul territorio eccezionalmente, cioè per necessità e quindi motivi dimostrabili, ma solo portando con sè l’autocertificazione. Come se fosse stato disposto un nuovo obbligo legale.

Sbagliato. Il Ministero dell’Interno ha reso pubblico un testo “fax-simile” per orientare i propri funzionari a raccogliere in modo standardizzato, senza tassatività di forma, le dichiarazioni delle persone fermate: l’organo di polizia ha il dovere di domandare il motivo dello spostamento alla persona su cui si svolge l’accertamento e annotarla (prenderne nota), “anche” (quale scelta possibile) a mezzo della modulistica proposta, al fine di avere una dichiarazione di parte interessata. Si tratta di “dichiarazione resa a publico ufficiale” e se mendace è punibile ai sensi dell’art. 495 c.p. (1) ma ovviamente previo accertamento di merito perché si tratta in tale ipotesi di procedimento penale. Infatti la sanzione non può essere automatica ma inflitta solo a seguito di un procedimento (penale): cioè non è direttamente erogata dal funzionario di polizia, bensì del magistrato. Quindi la si smetta di dire che è rischioso uscire senza autocertificazione in tasca o che la polizia regala sanzioni facilmente a chiunque venga trovato fuori. Non è vero!

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Regola tecnica per cisterne di gasolio (D.M. 22/11/2017)

08 venerdì Dic 2017

Posted by Luca Lodi in antincendio

≈ Commenti disabilitati su Regola tecnica per cisterne di gasolio (D.M. 22/11/2017)

Tag

antincendio, combustibile, gasolio, incendio, Ministero dell'Interno, prevenzione incendi, vigili del fuoco

In data 6 dicembre 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 285) il decreto ministeriale 22/11/2017 contenente la nuova regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l’erogazione di carburante liquido di categoria C, cioè le cisterne fuori terra di liquido combustibile (come il gasolio) con capacità geometrica inferiore a 9 mc.

All’art. 2 vengono precisati gli obiettivi, volti sostanzialmente a prevenire il rischio incendio e a tutelare l’ambiente, gli edifici e le persone; all’art. 4 sono elencate le esenzioni, in particolare per le cisterne già autorizzate (CPI o SCIA) o in corso di progettazione secondo l’iter del D.P.R. 151/2011, mentre resta l’applicazione per i contenitori-distributori di nuova installazione e per quelli non ancora in regola. All’Allegato 1 del decreto è presente la regola tecnica in questione.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

PROTOCOVID: pubblicato il libro con gli esiti della ricerca universitaria

PROTOCOVID: pubblicato il libro con gli esiti della ricerca universitaria

Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute

Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Antincendio (Liv. 1, Basso) e Aggiornamento, edizioni del 29/07/2022 e 09/09/2022

Antincendio (Liv. 1, Basso) e Aggiornamento, edizioni del 29/07/2022 e 09/09/2022

PROTOCOVID: pubblicato il libro con gli esiti della ricerca universitaria

PROTOCOVID: pubblicato il libro con gli esiti della ricerca universitaria

Intelligenza artificiale, lavoro, impresa. Convegno UniMoRe

Intelligenza artificiale, lavoro, impresa. Convegno UniMoRe

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 51.341 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Segui assieme ad altri 372 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra