• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: coronavidae

Coronavirus: Sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020, ulteriori limitazioni per prevenire la diffusione COVID-19

19 lunedì Ott 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

chiusura ristoranti, coronavidae, coronavirus, COVID-19, DPCM, DPCM 18 ottobre 2020, Governo, prevenzione, rischio biologico, SARS-CoV-2, sicurezza, sicurezza sul lavoro

Pubblichiamo la sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020 recante nuove regole per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 (quindi prevenzione COVID-19).
Sul sito del Governo (a questo link) è disponibile il testo ufficiale e gli allegati, pertanto omettiamo di caricarli qui non essendo necessario alcun intervento di annotazione a lettura: riteniamo sufficiente allo scopo il riassunto che segue e lo staff è a disposizione per chiarimenti telefonici.


Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Coronavirus: l’autocertificazione o autodichiarazione

14 sabato Mar 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

autocertificazione, autodichiarazione, corona virus, coronavidae, coronavirus, FAQ iorestoacasa, iorestoacasa, lavoro, Ministero dell'Interno, spostamenti, studio lodi, studiolodi

Continua a girare l’idea di potersi muovere sul territorio eccezionalmente, cioè per necessità e quindi motivi dimostrabili, ma solo portando con sè l’autocertificazione. Come se fosse stato disposto un nuovo obbligo legale.

Sbagliato. Il Ministero dell’Interno ha reso pubblico un testo “fax-simile” per orientare i propri funzionari a raccogliere in modo standardizzato, senza tassatività di forma, le dichiarazioni delle persone fermate: l’organo di polizia ha il dovere di domandare il motivo dello spostamento alla persona su cui si svolge l’accertamento e annotare, “anche” (quale scelta possibile) a mezzo della modulistica proposta, al fine di avere una dichiarazione di parte interessata. Si tratta di “dichiarazione resa a publico ufficiale” e se mendace è punibile ai sensi dell’art. 495 c.p. (1) ma ovviamente previo accertamento di merito perché si tratta in tale ipotesi di procedimento penale. Infatti la sanzione non può essere automatica ma inflitta solo a seguito di un procedimento (penale): cioè non è direttamente erogata dal funzionario di polizia, bensì del magistrato. Quindi la si smetta di dire che è rischioso uscire senza autocertificazione in tasca o che la polizia regala sanzioni facilmente a chiunque venga trovato fuori. Non è vero!

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Coronavirus: DPCM 11 marzo 2020 evidenziato ed annotato

12 giovedì Mar 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

chiusura aziende, chiusura bar, chiusura ristoranti, corona virus, coronavidae, coronavirus, COVID-19, DPCM, DPCM 11 marzo 2020, DPCM 11/03/2020, Governo, iorestoacasa, lavoro agile, Ministero della Salute, SARS-CoV-2, smart working

Per dare assistenza completa alla clientela non sono bastate le linee telefoniche attive e la posta elettronica, ma abbiamo fatto il possibile per aiutare tutte le aziende che ne hanno avuto bisogno (con un impegno particolare, per altro, al fianco di struttura sanitarie e di assistenza sociale che hanno avanzato dubbi in materia di protezioni individuali*): il tempo è così trascorso inesorabile tanto da non concederci di trovare il momento per pubblicare gli ultimi decreti commentati nonostante fosse espressamente richiesto da alcuni titolari aziendali o responsabili del personale. Ma l’orientamento è stato dato puntualmente, passo-passo, sia seguendo i criteri dei DPCM 04/03/2020 e 09/03/2020, sia il buon senso che deve restare il corollario comportamentale.

Adesso, invece, l’arrivo del decreto diffuso stanotte cioè il DPCM 11 marzo 2020, avendo provveduto a restringere fortemente la maglia delle attività aperte sul territorio nazionale, merita una lettura guidata. Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Coronavirus: chiarimenti su DPCM 01/03/2020 e sulle indicazioni ASL Modena 02/03/2020. No aggiornamento DVR

04 mercoledì Mar 2020

Posted by Luca Lodi in sicurezza

≈ Lascia un commento

Tag

agenti biologici, ASL, ASL Modena, corona virus, coronavidae, coronavirus, DPCM 01/03/2020, DVR, epidemia, medico competente, Modena, rischio biologico, rischio epidemiologico, studio lodi, studiolodi, virus

Per rispondere alle molteplici domande di questi giorni, condividiamo il testo (PDF) del D.P.C.M. 01/03/2020 annotato ed evidenziato opportunamente da noi per agevolare la comprensione della lettura.
Le misure indicate, infatti, sono differenti per zone a maggior rischio o per Modena che attualmente non è definita in tale condizione.

Le regole restano sostanzialmente quelle di prudenza e buone prassi igieniche. Rinviamo all’articolo che avevamo già messo on-line: “Coronavirus, regole generali e prudenza ma niente panico!” (sulle mascherina abbiamo aggiunto una nota integrativa).
Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

Vaccino Covid-19, licenziamento e patto di vaccinazione. La salute è diritto indisponibile

Vaccino Covid-19, licenziamento e patto di vaccinazione. La salute è diritto indisponibile

Vaccino Covid19 VS Licenziamento

Vaccino Covid19 VS Licenziamento

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

“Quello di cui hanno bisogno i dipendenti per lavorare in sicurezza”

“Quello di cui hanno bisogno i dipendenti per lavorare in sicurezza”

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

Buon 2021, insieme

Buon 2021, insieme

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 35.037 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.