Tag
chiusura ristoranti, coronavidae, coronavirus, COVID-19, DPCM, DPCM 18 ottobre 2020, Governo, prevenzione, rischio biologico, SARS-CoV-2, sicurezza, sicurezza sul lavoro
Pubblichiamo la sintesi del D.P.C.M. 18 ottobre 2020 recante nuove regole per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 (quindi prevenzione COVID-19).
Sul sito del Governo (a questo link) è disponibile il testo ufficiale e gli allegati, pertanto omettiamo di caricarli qui non essendo necessario alcun intervento di annotazione a lettura: riteniamo sufficiente allo scopo il riassunto che segue e lo staff è a disposizione per chiarimenti telefonici.
****************************
☕️ Le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5:00 sino alle ore 24:00 con consumo al tavolo, e con un massimo di sei persone per tavolo; in assenza di consumo al tavolo l’orario di chiusura dovrà essere anticipato alle ore 18:00.
🍕 Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché, fino alle ore 24, la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
🔢 È fatto obbligo per gli esercenti di esporre all’ingresso del locale un cartello che riporti il numero massimo di persone ammesse contemporaneamente nel locale medesimo. (Nota a margine: va bene il cartello già diffuso in precedenza, aggiornando il numero di persone in base alla disposizione dei tavoli e limite 6 unità ciascuno salvo che sia già inferiore).
🎰 Le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo sono consentite dalle ore 8:00 alle ore 21:00.
🕺💃 Restano comunque sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso. Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto.
🤵 👰 Le feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose sono consentite con la partecipazione massima di 30 persone, fermo il rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti.
🏠 Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di evitare feste, nonché di evitare di ricevere persone non conviventi di numero superiore a sei.
🥪 Sono vietate le sagre e le fiere di comunità. Restano consentite le manifestazioni fieristiche di carattere nazionale e internazionale.
🛑 Sono sospese tutte le attività convegnistiche o congressuali, ad eccezione di quelle che si svolgono con modalità a distanza. (Nota a margine: i “corsi di formazione” restano eseguibili a condizioni di rispettare le indicazioni di prevenzione tuttora presenti: obbligo mascherina, controllo temperatura, igiene mani e superfici, distanziamento almeno 1 metro dei posti a sedere, con opzione mascherina solo per docente se distante almeno 2 metri ma comunque raccomandato l’uso).
⚽️ L’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non sono consentite gare e competizioni.
****************************