• Home
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: Trattato di Parigi

Emissioni CO2: America, Europa, Italia

05 lunedì Giu 2017

Posted by LL in ambiente

≈ Commenti disabilitati su Emissioni CO2: America, Europa, Italia

Tag

ambiente, aria, atmosfera, Climeworks, CO2, gas effetto serra, gas serra, inquinamento, Trattato di Parigi, Trump

Di recente il presidente degli USA, Donald Trump, ha deciso di uscire dal trattato di Parigi, un accordo nato per contrastare il surriscaldamento globale cercando di ridurre le emissioni di anidride carbonica, uno dei principali e più pericolosi gas serra.
Non solo la maggior parte dei rappresentanti dei Paesi europei si sono schierati contro la decisione del leader americano, ma anche numerosi Stati del paese a stelle e strisce.
L’opinione pubblica si divide: da una parte c’è chi afferma che non ci saranno grossi peggioramenti in quanto il sistema politico ed economico americano si basa sulle dinamiche di mercato, ovvero gli investimenti sulle risorse rinnovabili continueranno finché queste rimarranno redditizie e negli ultimi anni il gas, siccome più economico, ha superato l’utilizzo del carbone come fonte principale di energia; dall’altra c’è chi sostiene che tale scelta impedirà il raggiungimento degli obiettivi su scala mondiale proposti dal trattato, in quanto gli Stati Uniti sono il secondo produttore mondiale di gas serra, con il 15% delle emissioni globali (dati 2015), ed, inoltre, può portare altre nazioni a rallentare il loro impegno nella limitazione delle emissioni.

Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Home
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

RSS Feed

ultime notizie

  • Perdita agevolazioni contributive per violazione antinfortunistica
  • Regolamento UE. La protezione dei dati è un diritto di libertà
  • Nuovo Regolamento Privacy
  • Decreto ILVA: incostituzionale la prosecuzione dell’attività aziendale
  • Asse.Co. – Certificazione – Altre procedure
  • Buon Natale e Sereno 2018
  • Etichettatura degli alimenti
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Zootecnia
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Il lavoro in serra
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Le colture arboree
  • Agricoltura – Rischi e Prevenzione – Edizione 2008 – Colture su campo

categorie

ambiente antincendio attrezzature di lavoro formazione haccp lavoro privacy senza categoria sicurezza video

Statistiche

  • 17.433 visite

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Iscriviti per ricevere via e-mail la notifica di nuovi articoli (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

RSS Feed RSS

  • Perdita agevolazioni contributive per violazione antinfortunistica
  • Regolamento UE. La protezione dei dati è un diritto di libertà
  • Nuovo Regolamento Privacy
  • Decreto ILVA: incostituzionale la prosecuzione dell’attività aziendale

Create a website or blog at WordPress.com

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.