• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: infortunio in itinere

#MettiloVia

01 mercoledì Nov 2017

Posted by Luca Lodi in sicurezza, video

≈ Commenti disabilitati su #MettiloVia

Tag

#ButtaloVia, #MettiloVia, cellulare, cellulare alla guida, cellulare mentre si guida, codice della strada, guida, guidare, incidenti stradali, infortunio in itinere, iphone, sicurezza, sicurezza sul lavoro, smartphone, telefono, telefono cellulare

Condividiamo volentieri: mentre sei alla guida #MettiloVia

Forse dovremmo diffondere anche il messaggio #ButtaloVia perché il telefono cellulare sta alterando le relazioni sociali. Pensiamoci, per la nostra salute e sicurezza. Iniziamo dalla buona prassi di non utilizzare il cellulare mentre si guida! La distrazione è davvero molto pericolosa.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Infortunio in itinere in bicicletta

18 lunedì Apr 2016

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su Infortunio in itinere in bicicletta

Tag

bicicletta, INAIL, infortunio, infortunio in itinere

bicicletta

BICICLETTA: Legittimo l’uso, come noto, purché il mezzo sia scelto per ragioni di esigenze e secondo criterio di normalità-razionalità. Lo conferma la Cassazione, sez. lavoro, con sentenza n. 7313 del 13 aprile 2016; d’altronde si tratta di un mezzo di trasporto comodo e rispettoso dell’ambiente, oltre che di stimolo al benessere personale e il suo utilizzo è stato peraltro incentivato dalla legge n. 221/2015 (“collegato ambientale”). Resta inteso che i corollari della normativa antinfortunistica sono immutati: la scelta del mezzo deve essere essere ponderata sui criteri razionali di cui sopra, tipicità di scelta, lunghezza del percorso del percorso e, per certi versi, dal rischio incombente sul tragitto; inoltre, non si dimentichi che il tragitto casa-lavoro, perché sia tutelato dall’INAIL, deve essere quello normale, non deviato per ragioni personali, e nella copertura assicurativa è compreso anche il percorso verso il luogo abituale di pausa pranzo esclusivamente quando non sia disponibile la mensa aziendale.

Secondo l’orientamento giurisprudenziale recente, l’utilizzo della bicicletta da parte del lavoratore per recarsi al lavoro deve essere valutato in relazione al costume sociale, alle esigenze familiari, alla disponibilità dei mezzi pubblici, al percorso di riferimento e alle condizioni climatiche, nonché – ed è qui la novità insita nella sentenza della Cassazione – alla tendenza nell’ordinamento di incentivarne l’uso (rif. collegato ambientale).

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Consulenza Privacy
  • Informativa e Cookie
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

RICERCHIAMO PERSONALE (selezione 02/2021 per n.1 Tecnico della Prevenzione)

RICERCHIAMO PERSONALE (selezione 02/2021 per n.1 Tecnico della Prevenzione)

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

Convenzione OIL 190 e Legge n. 4/2021. Prevenzione rischio psicosociale nell’ambito del DVR Stress lavoro-correlato

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Formazione Sicurezza Lavoratori MARZO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori MARZO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Formazione Sicurezza Lavoratori FEBBRAIO 2021 (Generale e Specifica)

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Corso Operatori Settore Alimentare 2021

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

Buon 2021, insieme

Buon 2021, insieme

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 36.021 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Create a website or blog at WordPress.com

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×