• Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti

Studio Lodi dr. Luca

~ Diritto e Sicurezza del Lavoro

Studio Lodi dr. Luca

Archivi tag: tempo determinato

I contratti a termine convertiti giudiziariamente dopo il Jobs Act sono a tempo indeterminato dall’origine

20 lunedì Gen 2020

Posted by Luca Lodi in lavoro

≈ Lascia un commento

Tag

art. 18 St.lav., Cass. 813/2020, Cassazione, contratto a termine, D.Lgs. 23/2015, jobs act, lavoro, legge 300/70, legge 92/2012, riforma Fornero, statuto dei lavoratori, studio lodi, studiolodi, tempo determinato, tempo indeterminato

Cassazione, sezione Lavoro, sentenza n. 823 del 16 gennaio 2020.

Il contratto a termine che viene convertito dal giudice da “tempo determinato” a “tempo indeterminato”, pur ricadendo il termine apposto al contratto prima del Jobs Act ma trovando conversione dopo l’introduzione del D.Lgs. 23/2015, subisce efficacia retroattiva (ex-tunc) e quindi il “termine” (data di scadenza contrattuale) diviene nullo, come mai apposto. Il contratto risulterà a tempo indeterminato sin dall’origine proprio in forza della conversione ottenuta con procedimento giudiziario.

D’altronde trattandosi di conversione non poteva che essere ad effetti retroattivi, senza considerare il nuovo regime di tutela ex art. 18 dello Statuto dei lavoratori nella versione novelletta dalla riforma Fornero (Legge n. 92/2012) e revisionata con le “tutele crescenti” del Jobs Act: la c.d. efficacia ex-nunc che nel caso in esame non trova applicazione e la nullità del termine investe l’intero contratto. Continua a leggere →

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

D.Lgs. 81/2015: contratti vietati in mancanza di valutazione dei rischi

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Luca Lodi in lavoro, sicurezza

≈ Commenti disabilitati su D.Lgs. 81/2015: contratti vietati in mancanza di valutazione dei rischi

Tag

contratto a termine, D.Lgs. 1, D.Lgs. 81/2008, DVR, interinale, lavoro a chiamata, lavoro intermittente, sicurezza, somministrazione, somministrazione lavoro, tempo determinato

Partendo con un giro di vite sulle “collaborazioni organizzate dal committente” (limitandole in generale ed abolendo i co.co.pro. e gli associati in partecipazione con mero apporto di lavoro), il D.Lgs. 81/2015 è intervenuto riscrivendo le tipologie di contratto di lavoro e, quindi, riformulandone caratteristiche e requisiti.

Anche nell’attuale testo di legge troviamo alcuni contratti vietati in mancanza della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza sul lavoro:

  • lavoro intermittente (lavoro a chiamata)
  • contratto a termine (lavoro a tempo determinato)
  • somministrazione di lavoro (ex interinale)

Il divieto al ricorso a tali tipologie contrattuali è peraltro esteso per la sostituzione di lavoratori in sciopero, nelle aziende con riduzione di orario per cassa integrazione o con licenziamenti collettivi nei sei mesi precedenti.

Condividi:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Instagram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Lo Studio
  • Staff
  • Prevenzione e sicurezza
  • Formazione
  • Igiene alimentare
  • Ambiente e rifiuti
  • Notizie
  • Informativa e Cookie
  • Consulenza Privacy
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Notizie: Studio Lodi dr. Luca

Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute

Covid: parti sociali confermano validità applicazione protocolli sicurezza e salute

Eliminazione Green Pass e mascherine non obbligatorie

Eliminazione Green Pass e mascherine non obbligatorie

Corsi: Igiene Sicurezza Modena

Intelligenza artificiale, lavoro, impresa. Convegno UniMoRe

Intelligenza artificiale, lavoro, impresa. Convegno UniMoRe

Aggiornamento Formazione Lavoratori – 13/07/2022 orario 09:00 – 13:00

Aggiornamento Formazione Lavoratori – 13/07/2022 orario 09:00 – 13:00

Aggiornamento Formazione Lavoratori – 22/06/2022 orario 09:00 – 13:00

Aggiornamento Formazione Lavoratori – 22/06/2022 orario 09:00 – 13:00

Consulenti per l'Apprendistato a Modena

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

CORSO IMPIEGATI AMMINISTRATIVI

A portata di clic

ConsulentiApprendistato.it IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Statistiche

  • 49.809 visite

siti informativi

IgieneSicurezzaModena.com PrivacyModena.eu

Brocardo giuridico

Scire leges non est verba earum tenere, sed vim ac potestatem

Apprendistato con noi?

ConsulentiApprendistato.it

Iscriviti per ricevere via e-mail le notizie (l'indirizzo è gestito dal sistema solo per tale scopo)

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Feed RSS

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Segui assieme ad altri 370 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Studio Lodi dr. Luca
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.